La sede degli Orti Sociali Mamma Margherita è presso la Masseria Antonia De Vargas - in via Manfredonia km.2,1 - Foggia. Le domande dovranno pervenire entro il 25 marzo corrente anno. Gli orti da assegnare sono in numero di 30. L'assegnazione avverrà entro il 10 aprile.
11 Marzo 2013 15:01
Gli '' Orti sociali Mamma Margherita'', fazzoletti di terra alla periferia della città dati in uso a persone
singole e famiglie, hanno un importante ruolo sociale: sono luoghi di incontro e di integrazione
intergenerazionale, per i giovani, gli anziani, le famiglie, i lavoratori, i disoccupati, le persone di
diversa origine sociale e nazionalità.
Gli orti familiari sono un elemento importante per la salute fisica e psichica degli uomini e possono
contribuire a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
Piccoli appezzamenti di terra per coltivare ortaggi sani nel proprio orto per permettere una dieta
variata. Il contatto con il ciclo di crescita naturale e la creatività del giardinaggio stimolano i sensi, i
rapporti interpersonali e la convivialità all'interno del gruppo e aiutano a superare l'isolamento del
contesto sociale di oggi.
Orti dedicati a Mamma Margherita, la mamma semplice ed operosa di don Bosco, per un chiaro
riferimento alla pedagogia del sistema preventivo.
Il progetto sarà realizzato in collaborazione con la condotta di Foggia e Monti Dauni dello Sloow
Food.
Condividi questo articolo: