Storia

La Fondazione Siniscalco – Ceci nacque per volontà di due donne benefattrici: Antonia De Vargas Machuca e Anna Maria Ceci.

Chi siamo

La Fondazione Siniscalco-Ceci Emmaus Onlus si è trasformata in Fondazione di Partecipazione il 9 novembre 2010 e ha sede a Foggia.

Obiettivi

La Fondazione persegue gli obiettivi operando in campo sociale, assistenziale e sanitario in favore delle persone meno abbienti e più indifese.

Autocertificazione

L’autocertificazione L. 124/2017 con le informazioni relative a somme ricevute da Pubbliche Amministrazioni e da altri soggetti.

Il Sole per tutti

“Il SOLE per tutti” è un progetto sostenuto da Fondazione Con il Sud – Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud. L’intento è quello di dare vita a una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale (CERS) in grado di abbattere il costo dell’elettricità per circa 40 famiglie a rischio di povertà energetica. L’obiettivo è produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili fornendo benefici ambientali, economici o sociali ai membri della CERS, individuati tra singoli cittadini, intere famiglie, enti pubblici e privati del territorio di Foggia.

Attività

Le attività della Fondazione

 

Sedi

I luoghi dove la Fondazione svolge le sue attività.

Agricoltura biologica

La Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus gestisce una delle più grandi aziende biologiche del territorio di Capitanata con 570 ettari già in coltivazione biologica (70 in conversione) tra Foggia, Manfredonia e Lucera. Si tratta di un’ampia fetta di proprietà agricola destinata, nel giro di pochi anni, a diventare interamente biologica.

Progetti sociali

Progetti rivolti a soggetti deboli e con particolari fragilità.

Ultime news

La Fondazione Informa