Su.Pr.Eme 2, presentato il programma dei Poli Sociali di Puglia
Una delle azioni principali del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 regionale Su.Pr.Eme 2 è quello dei Poli Sociali Integrati di Puglia: proprio questa mattina ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione, un momento di confronto dedicato all’avvio delle attività dei Poli, strumento strategico per la promozione dell’accesso ai servizi e all’inclusione attiva nelle comunità locali.
A rappresentare il Polo di Foggia e della sua provincia, in qualità di capofila, c’eravamo noi di Fondazione Siniscalco Ceci – Emmaus che, nello specifico, coordineremo i poli sociali di Capitanata, composti dal polo di Foggia più quelli di San Severo, Lucera, Manfredonia e Cerignola.
L’intento del rinnovato programma Su.Pr.Eme. 2 è quello di rafforzare il sistema di inclusione e tutela dei lavoratori migranti, attraverso interventi concreti di welfare di comunità, dall’housing sociale ai laboratori di cittadinanza attiva e di tipo linguistico, fino ai supporti più concreti in chiave lavorativa (orientamento, mobilità, trasporto).
I Poli Sociali Integrati si configurano come un modello innovativo di governance integrata, orientato alla 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 e basato sui principi di equità, prossimità e coesione sociale.
Presto entreremo nel vivo anche di questa narrazione, con tutti i dettagli del caso.