Migranti e minori, Incontro con la Flai Cgil Foggia
Una visita importante quella di ieri presso La Casa di Abraham e Sarah , una delle strutture della Fondazione che si occupano di accoglienza di migranti e minori non accompagnati. La Flai Cgil Foggia , rappresentata da Matteo Bellegoni e Manuela Taratufolo, del Dipartimento Politiche Migratorie Flai Nazionale, insieme con la segreteria provinciale della Flai, ha visitato i nostri spazi e, nel corso dell’incontro, abbiamo affrontato i temi delle politiche di accoglienza dei cittadini migranti, i servizi offerti dalla Fondazione, inquadrando potenziali collaborazioni tra le rispettive organizzazioni.
Abbiamo spiegato qual è il modus operandi della Fondazione: fornire una prima accoglienza in grado di proporre anche un supporto educativo alle persone accolte, promuovendo un clima di serenità e cooperazione. La casa di Abraham e Sarah, infatti, è un centro d’accoglienza ormai “istituzionale” poiché collabora da anni con la Prefettura, in convenzione con il Ministero.
I delegati hanno apprezzato molto il lavoro dei volontari e professionisti che vi operano, malgrado le lacune normative attualmente vigenti nel nostro Paese che, hanno sottolineato, costringono non pochi cittadini stranieri a ritrovarsi da un giorno all’altro irregolari, pur dopo aver trascorso diverso tempo nelle varie strutture previste dalla legge.
A tal proposito, non è mancato il confronto sui referendum dell’8 e 9 giugno, sul quale tutti hanno convenuto sull’importanza di andare a votare per il sì, soprattutto sul quinto quesito che riduce da 10 a 5 anni il tempo per richiedere la cittadinanza italiana da parte dei migranti residenti in Italia.
Presenti per la Fondazione il direttore Antonio De Maso e la coordinatrice di Casa di Abraham e Sarah, Anna Valerio .