Modelli di Agricoltura Socialmente Sostenibili: la Fondazione in Università

Agri Social Lab – Alla Ricerca di Modelli di Agricoltura Socialmente ed Economicamente Sostenibili: è il titolo del convegno che ha avuto luogo lo scorso 22 novembre all’ Università di Foggia-Dipartimento Dafne e che ha coinvolto direttamente la Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus in qualità di soggetto maggiormente accreditato sul territorio.

Con il direttore Antonio De Maso, infatti, abbiamo tenuto un vero e proprio “living lab”, provando a raccontare quanto possa essere preziosa l’agricoltura sociale in contesti di fragilità.

“Il concetto di cura, di presa in carico – ha motivato in merito il direttore – resta l’obiettivo principale di una realtà che vuole fare agricoltura sociale: è quanto fa la Fondazione nei riguardi delle persone con problemi di dipendenze da sostanze, avvalendosi proprio delle opportunità insite in un progetto di questo tipo che, ormai da due anni, ha luogo nella struttura di Masseria De Vargas, con tanto di riconoscimento della Regione Puglia”.

L’occasione è stata utile, inoltre, anche per porre le basi di una co-progettazione tra i soggetti coinvolti e da coinvolgere, quali aziende agricole, cooperative sociali, associazioni di persone fragili e loro familiari. Il ruolo delle aziende, in questo caso, è anche e soprattutto quello di creare nuove opportunità di inclusione sociale e lavorative di categorie socialmente fragili: una mission che la Fondazione porta avanti con sempre maggiore convinzione.