Pubblicati da Alessandro Galano

Vecchie e nuove storie che si incrociano: le festività nelle comunità di accoglienza

Le festività natalizie, compreso l’ultimo dell’anno, rappresentano per le nostre comunità di accoglienza uno straordinario incrocio di vecchie e nuove storie. Chi è stato accolto negli anni scorsi, infatti, spesso torna a trovarci, anzi non vede l’ora, proprio come si fa con quei parenti lontani che si ritrovano in questi giorni. Chi è attualmente accolto […]

Nasce la società cooperativa impresa sociale “Il Sole per tutti”: firmato l’atto notarile

Giovedì 12 dicembre 2024, nasce ufficialmente la società cooperativa impresa sociale Il Sole per Tutti – Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale! In sede notarile è stato firmato l’atto costitutivo. Definito anche il nuovo Consiglio di Amministrazione che, formalmente, risulta composto dalla presidente Rita De Padova , dalla vice-presidente Anna Padoin e dal consigliere Michelangelo Rubino. […]

L’Immacolata nel segno di Don Bosco

“La speranza non delude”. E la Comunità Emmaus , tutta, nemmeno, se le iniziative in vista dell’Immacolata cominciano già giovedì 5 dicembre, alla Casa del Giovane, per finire poi l’8 a Villaggio Emmaus. In piena e gioente convivialità. “L’8 dicembre per tutti noi è un momento importante, fondativo – spiega in merito la presidente della […]

Assemblea nazionale del Coordinamento delle Comunità Accoglienti: la Fondazione c’è

Sud e Mediterraneo, culture e pratiche di resistenza, valorizzazione delle differenze, rigenerazione ecologica. Si è parlato di questo – e anche di altro – all’Assemblea nazionale del Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti in programma nei giorni 5 e 6 dicembre nell’Istituto S. Redentore di Bari, storica sede salesiana. Titolo: “Mediterraneo Tempo Presente. Umanità. Pace. Resistenza”. Non poteva […]

Tempo di semina negli ettari della Fondazione: “Un esempio di resilienza”

Qualche giorno fa, come ogni anno e nonostante condizioni ambientali sempre più difficili, è iniziato il processo di semina. Siccità, raccolti esigui ed magro sostentamento di settore non hanno scoraggiato quella che resta una delle missioni della Fondazione che, con i suoi 1200 ettari di proprietà, dei quali 600 a biologico, resta una delle aziende […]

Modelli di Agricoltura Socialmente Sostenibili: la Fondazione in Università

Agri Social Lab – Alla Ricerca di Modelli di Agricoltura Socialmente ed Economicamente Sostenibili: è il titolo del convegno che ha avuto luogo lo scorso 22 novembre all’ Università di Foggia-Dipartimento Dafne e che ha coinvolto direttamente la Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus in qualità di soggetto maggiormente accreditato sul territorio. Con il direttore Antonio De Maso, […]

Villaggio Don Bosco tappa scelta dal Roadshow del gruppo Alpitour

Il gruppo Alpitour ha organizzato 38 tappe di Roadshow dedicate alla formazione di agenti di viaggio, per scoprire novità ed investimenti per lo sviluppo della nuova stagione invernale, condividendole all’interno di luoghi selezionati che rispecchiano la loro volontà di diffondere una cultura consapevole, inclusiva, impegnata concretamente sul territorio. E la Fondazione, con le proprie strutture, […]

Le domeniche della Fondazione: si sta come in famiglia

“Una domenica al mese ci si ritrova attorno ad un enorme tavolo, a condividere il pranzo, tutti insieme. Niente di eccezionale: una normale domenica in famiglia”. Sono le parole del direttore della Fondazione, Antonio De Maso , a commento di queste immagini così belle: niente di speciale, dice, anche se sa bene che per i […]

“Generare legami; Pace, terra, umanità”: a Marzabotto col progetto VoCi

Nei giorni 1, 2 e 3 novembre la Fondazione Siniscalco Ceci e l’Associazione Comunità Emmaus hanno partecipato al VoCi Festival – Volontari Cittadini per la Pace e l’Accoglienza. “Generare legami; Pace, terra, umanità” è stato questo il tema della seconda edizione svoltasi in parallelo a Marzabotto (Bo), presso la Scuola di Pace di Monte Sole […]