Pubblicati da Alessandro Galano

La presidente Rita De Padova “Ambasciatrice di Finanza Etica”

Nella giornata di sabato 28 settembre, la presidente della Fondazione Siniscalco Ceci – Emmaus, Rita De Padova, è stata nominata Ambasciatrice di Finanza Etica all’assemblea dei soci di Banca Etica, a Torino. Un grande momento di partecipazione attiva, di dialogo e confronto, in cui si esprime pienamente la cultura cooperativa che ispira la banca sulla […]

Foggia in Classe A: uno sportello informativo in centro

Dal 23 settembre, al via una settimana di iniziative che coinvolge anche il progetto Il Sole per tutti, con interessanti momenti dedicati alla sostenibilità ambientale. Dove? Al Comune di Foggia, luogo scelto per l’inaugurazione della mostra bibliografica dal titolo “Energia per un Futuro Sostenibile”. E proprio Palazzo di Città sarà anche il luogo da dove […]

Al via le riprese del documentario sulla storia di Francesco Marcone

Si intitola “Il sangue mai lavato”, il nuovo progetto cinematografico di Archivio MAD – Memorie Audiovisive della Daunia: un documentario sulla storia di Francesco Marcone, il direttore dell’ufficio del registro di Foggia ucciso dalla criminalità organizzata il 31 marzo 1995. Un lavoro preparatorio di circa due anni che, proprio in questi giorni, è in piena […]

Da richiedenti asilo a lavoratori in fabbrica

Sono 32 gli ospiti de La Casa di Abraham e Sarah assunti dall’azienda Rosso Gargano – Pomodoro di Puglia, una delle realtà più attive sul territorio di Capitanata. Richiedenti asilo, i quali grazie al lavoro degli operatori e dei volontari della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, che hanno agevolato l’espletamento di tutte le documentazioni necessarie per lavorare […]

Campo di formazione con i ragazzi del “Gruppo Giò”

È terminato il campo di formazione realizzato dal Gruppo Giò della parrocchia della Chiesa di San Giovanni Battista di San Paolo di Civitate, guidata da don Domenico Niro. Una settimana di lavoro nelle strutture della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, osservando da vicino il lavoro che ogni giorno professionisti e volontari svolgono con passione e qualità, formando […]

Mobilità umana, incontro tra culture, legalità e lavoro: il campo “Attraverso”

In questi giorni si sta svolgendo il campo “Attraverso“, cominciato il 27 luglio e con termine il prossimo 10 di agosto. Un gruppo di giovani dell’ASCS, Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, provenienti da diverse parti d’Italia, è ospite al Villaggio Don Bosco, struttura cardine della Fondazione Siniscalco Ceci – Emmaus. Giorni di servizio, […]

Scuole in visita, alla scoperta dell’agricoltura sociale (e del biologico)

Agricoltura sociale e biologico vero vanno a braccetto e rientrano a pieno titolo nella Mission della Fondazione Siniscalco Ceci – Emmaus , prima fattoria sociale riconosciuta dalla Regione Puglia. Un primato, e un’identità, che permettono di accogliere progetti con le scuole, sensibilizzando su temi cruciali. È quanto avvenuto di recente su iniziativa del progetto “Bio […]

Al via “Let’s Fò”: e-bike e risciò per studenti e docenti dell’Università

Biciclette e risciò a pedalata assistita, disponibili per gli studenti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo dell’ Università di Foggia , da “sbloccare” in stazione e lasciare poi nelle varie sedi dell’Ateneo. È Let’s Fò , progetto targato Associazione iFun , partito in versione sperimentale nella città di Foggia e pronto a diventare qualcosa di […]

Dall’housing sociale alla laurea in medicina: Estella è dottoressa!

E poi succede che un’accolta del circuito della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, Estella, si laurei in medicina presso l’Università di Foggia, che è ormai anche la sua città. Proprio come accaduto il 10 luglio scorso, dopo un lungo viaggio, dopo tante montagne scalate, dopo un’esperienza di vita tutt’altro che semplice. L’ Housing sociale, in questo caso, […]

Domenico La Marca è il nuovo sindaco di Manfredonia: gli auguri della Fondazione

Con Domenico La Marca, la Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus ha condiviso progetti e avventure di vario tipo, in anni e anni di collaborazione, lavorativa e non. Frequentando le stesse strade, quelle degli ultimi e di chi ha bisogno e che, di certo, continueranno a intrecciarsi. Con 10.213 voti, pari al 59,38%, all’ultima tornata elettorale del 22 […]