Pubblicati da Alessandro Galano

La “Terapia ricreativa” di Dynamo Camp, in Masseria De Vargas

Facce felici, giochi, gioia diffusa. Ancora una volta Masseria De Vargas, una delle strutture principali della Fondazione, è diventata un luogo di condivisione e serenità, grazie alla “terapia ricreativa” della onlus Dynamo Camp, che sostiene il diritto alla felicità di bambini con patologie gravi o croniche. Merito di operatori e volontari straordinari, come gli amici […]

Talenti da Far Fruttare

Un laboratorio di trasformazione di prodotti agroalimentari finalizzato all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. È “Talenti da Far Fruttare”, il progetto promosso da TerraBio Società Agricola e sostenuto dalla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, finanziato attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale denominato “Interventi di diffusione e rafforzamento delle attività economiche a contenuto sociale” – POR PUGLIA 2014-2020 […]

La Fondazione diventa una tesi di laurea!

“Agricoltura sociale: l’esperienza innovativa della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus orientata alla multifunzionalità”. È il titolo della tesi di laurea discussa con successo lo scorso 9 marzo nelle aule del Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia. A farne oggetto di studio è stato il neo dottore Luigi Marchitto che, da sempre interessato all’operato ormai storico che la […]

Scuole in visita, il sostengo della Fondazione all’Equipe Territoriale di Emmaus

Ogni anno la Fondazione sceglie progetti virtuosi da sostenere concretamente e tra questi non può mancare quello nei confronti dell’Equipe Territoriale di Comunità Emmaus. Si tratta di incontri incentrati sul mondo del volontariato e del Terzo Settore rivolti ai ragazzi delle scuole, come gli alunni dell’ISS Einaudi di Foggia, indirizzo “Servizi per la Sanità e […]

L’8 marzo per le donne della Fondazione: lottare per loro

Da sempre la Fondazione lavora per le donne e con le donne. Molte sono straniere, alcune di esse africane: ne abbiamo accolte tantissime in questi anni, continueremo a farlo. Si portano dietro esperienze di violenza, di schiavitù, di subalternità e sfruttamento di ogni tipo: sociale, economico, culturale, umano. Hanno con sé bambini, figli di ogni età. Cosa […]

Diventare Comunità Accoglienti: la nuova scommessa della Fondazione

Da Comunità di Accoglienza a Comunità Accoglienti: è quanto si sta realizzando all’interno della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, coinvolgendo tutti gli operatori, i volontari e le realtà che orbitano attorno a questo variegato universo. Ed è quanto chiede il CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza – nel documento politico a cui ha aderito con convinzione […]

Alberi di magnolia a Villaggio Don Bosco

Al Villaggio don Bosco sono stati piantati degli alberi di magnolia, simbolo della celebrazione eucaristica celebrata in occasione di San Giovanni Bosco, incentrata sul tema del prendersi cura degli altri. Un gesto che ha coinvolto ragazzi e adulti che alloggiano nel centro di accoglienza, dove si cerca ogni giorno di ridurre le distanze e promuovere […]

Tra clown e bici fatte a mano, un sabato pomeriggio dedicato ai più piccoli

Nutella, Biricchio e Dottor Cocò. Sono i nomi dei tre clown che hanno incontrato i piccoli ospiti de La Casa di Abraham e Sarah nella giornata di sabato 18 febbraio. La loro è stata una visita particolarmente gradita: sono venuti a fare animazione con i bambini del centro anti-violenza della Fondazione. Hanno portato in dono […]

Scuola dei Mestieri, il corso per “Operatore agricolo” in dirittura di arrivo

Continua l’attività de La Scuola dei Mestieri nelle aule del Villaggio Don Bosco, sede istituzionale della Fondazione. È ormai al terzo anno, in dirittura di arrivo e di completamento con tanto di attestato finale, il corso per “Operatore agricolo”, il primo attivato e tra i più seguiti dai ragazzi e dalle ragazze coinvolti. Ad esso […]

Festa in onore di Don Bosco

Sono terminate il 31 gennaio scorso le celebrazioni in onore di San Giovanni Bosco, al cui insegnamento è ispirato l’operato della Fondazione. Una messa domenicale da Villaggio Don Bosco ha dato inizio alla ricorrenza, con una partecipazione straordinaria da parte di tutte le realtà e le persone che popolano la nostra comunità e che abitano […]