Pubblicati da Alessandro Galano

Nella Giornata della Memoria, il ricordo va anche al presente

Lo scorso 6 marzo la Casa di Abraham e Sarah diede asilo al primo gruppo di cittadini ucraini, prevalentemente donne e bambini. Scappavano da zone a rischio, tra Leopoli e Kiev, laddove presto sarebbero arrivate le incursioni militari russe cominciate, com’è tristemente noto, il 25 febbraio scorso. Impiegate, lavoratrici di vario tipo, pensionate. C’era anche […]

Dall’inserimento a scuola alle passioni: il minore e l’educatrice

Ivana Montanarella è un’educatrice della Comunità per Minori Kairos, una delle tante e diversificate professionalità che operano con la Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus. Presta servizio a Villaggio Don Bosco, dove sono presenti diverse realtà che si occupano di fragilità legate ai minori e non solo, affiancando i giovanissimi ospiti della struttura sin dal loro arrivo. Ad […]

Caravaggio al mercato: la mostra dei ragazzi di iFun

Noi siamo orizzonti è il titolo della mostra “vivente” che ha avuto luogo sabato 7 gennaio in uno dei luoghi più popolari della città: il mercato Rosati di Foggia. A realizzarla, i ragazzi autistici dell’Associazione iFun, una delle realtà che la Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus sostiene da tempo, ospitandone inoltre le tantissime attività. In questo caso, […]

Un augurio di pace e serenità

“Possiate sempre essere luce nel buio dei silenzi e sussurro tra tanti rumori”. Con queste parole di Don Michele De Paolis, indimenticabile nume tutelare della Fondazione, siamo andati nelle varie strutture ad augurare un Natale di pace, tanto ai nostri straordinari professionisti quanto agli amatissimi ospiti verso i quali rivolgiamo il nostro impegno. La cosa […]

Dall’assemblea del CNCA, l’intervento di Antonio Aquilino: “Occorre un lavoro maieutico”

“Dobbiamo essere promotori e strenui difensori dei diritti, in primo luogo per quelle fasce della popolazione meno garantite, che troppo spesso non riescono ad accedere ai servizi pubblici ed a godere dei diritti sanciti dalla nostra Costituzione”. Così Antonio Aquilino, operatore de “La Casa di Abrahm e Sarah”, struttura legata alla Fondazione, durante il suo intervento […]

“Oro Rosso”, l’album che mette in musica le storie degli ultimi

La solidarietà diventa musica e ritmo, il mondo del sociale tradotto in canzoni. È Oro Rosso, l’album di Domenico La Marca, assistente sociale e professionista del Terzo Settore, autore di un vero e proprio progetto musicale nato dall’esperienza realizzata nel Centro Interculturale “Baobab-Sotto la stessa ombra” di Foggia. Il lavoro discografico, arrangiato da Bruno e […]

A Villaggio Don Bosco, prende forma “La Scuola dei Mestieri”

Al Villaggio Don Bosco, luogo di aggregazione ed accoglienza ubicato tra Lucera e Foggia nonché sede della Fondazione, continua a prendere forma La Scuola dei Mestieri, nata dal lavoro comune di SMILE Puglia, Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus, Associazione Comunità sulla Strada di Emmaus e supportata da CGIL. In partenza il nuovo corso di Operatore della […]

Rita De Padova premiata da Legambiente come Ambasciatrice dell’Agroecologia 2022

“Con il suo impegno e la sua determinazione Rita ha saputo coniugare il rispetto dei valori sociali, ad un percorso di agricoltura biologica teso alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità. Un progetto di 500 ettari che si estende tra Foggia, Lucera e Manfredonia che nel tempo si è arricchito grazie anche alla sinergia tra gli […]