Pubblicati da Alessandro Galano

Il progetto Sportivamente: aiutaci a giocare!

Fare sport e giocare al Villaggio Don Bosco, per favorire lo scambio di conoscenze e azzerare i pregiudizi. Sostieni il progetto Sportivamente. Ogni 15 euro di spesa all’Ipercoop puoi donare un gettone. Inserisci il tuo gettone nell’urna di Sportivamente che troverai alle casse. Ci aiuterai ad acquistare giochi e attrezzature sportive Con il gioco e lo sport […]

“Non far caso a me”, il libro con le storie di Abitare le Relazioni

Serata di racconti e di resoconti quella di sabato 7 ottobre a Masseria De Vargas, una delle strutture della Fondazione. Abitare le Relazioni non è stato solo un progetto in grado di prestare aiuto ai più deboli, ma anche un viaggio avventuroso. Molti sono saliti a bordo, pochi sono rimasti fuori: l’idea è stata sempre […]

La Fattoria sociale della Fondazione come modello regionale di sviluppo

L’agricoltura sociale può fare realmente della Capitanata il modello regionale per un nuovo tipo di sviluppo basato sull’erogazione di servizi socio-assistenziali. È quanto emerso nel corso del convegno di mercoledì 4 ottobre a Masseria De Vargas, a due chilometri da Foggia, a cui hanno partecipato i vertici dei comparti agricoltura, salute e welfare della Regione. […]

Agricoltura sociale: Foggia volano di Puglia

Agricoltura, Salute e Welfare. I vertici dei tre principali comparti regionali si incontrano a Foggia per dare concreta applicazione alla normativa sull’agricoltura sociale in Puglia. Un momento cruciale di confronto, istituzionale e operativo, naturale seguito dell’iscrizione della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus “al n. 1 dell’elenco regionale delle fattorie sociali”, prima realtà in Puglia. È quanto avrà […]

Inclusione lavorativa e migranti: la visita di Coop Italia e No Cap

“Siamo onorati di questa visita e di aver mostrato come opera la Fondazione quando si tratta di inclusione lavorativa, ospitalità e valorizzazione delle risorse umane. I lavoratori migranti possono e devono stare fuori dai ghetti: da noi conducono una vita dignitosa, con condizioni lavorative nel pieno rispetto delle leggi”. Tutta la soddisfazione del direttore della […]

La Fondazione alla Fiera del Levante, tra le eccellenze nel fare impresa sociale

Giovedì 14 settembre la Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus ha preso parte all’incontro che ha avuto luogo alla Fiera Del Levante di Bari, presso il Padiglione 152, partecipando alla Convention delle imprese sociali pugliesi. Si tratta di un vero e proprio riconoscimento al lavoro svolto, oltre che un punto di lancio e di condivisione di nuove e […]

Arriva lo sportello Migranti del Centro per l’Impiego

Uno Sportello Migranti del Centro per l’impiego di Foggia presso il Villaggio Don Bosco e la Casa di Abraham e Sarah, due delle strutture della Fondazione maggiormente impegnate nell’accoglienza e nella progettualità con cittadini di origine straniera (e non solo). Una bella novità che ufficialmente comincia il 12 settembre 2023. Nello specifico, ci saranno quattro […]

Orti Sociali “Mamma Margherita”: due posti liberi!

80 fazzoletti di terra assegnati a famiglie della città, talora in condivisione, chiamate a prendersene cura: è una scommessa (vincente, si può dire) che dura ormai dal 2013. Sono gli Orti Sociali “Mamma Margherita” di Masseria De Vargas, situata in via Manfredonia al Km 2,1 di Foggia. A un tiro di schioppo, si direbbe, dalla […]

Dal Centro Anti Violenza all’Alloggio Sociale: la storia di Sonia

Sonia (nome di fantasia) viene accolta nell’Alloggio Sociale della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus nel 2019. Le operatrici la incontrano al Centro Anti Violenza. È molto bella, ha i capelli lunghi e una carnagione chiara. Vive in Italia da qualche anno, è rumena. “Ho paura”, ci dice subito. “Ho denunciato mio padre, mi maltrattava: mi trovo in […]

La Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus prima fattoria sociale di Puglia

Reinserimento sociale e lavorativo, assistenza terapeutica e psicologica, aiuto alla disabilità, ai minori, agli adulti in situazioni di fragilità. Sono gli ambiti di intervento dell’Agricoltura Sociale che, dopo il riconoscimento istituzionale ricevuto dall’azienda agricola che fa capo alla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, si pone quale motore propulsivo del Terzo Settore di Capitanata. A disporlo ufficialmente è […]